La nostra istituzione dall'a.s. 2019/20 si avvale della piattaforma GSuite For Education di dominio e dei suoi applicativi per creare un ambiente e -learning a distanza per le classi e le sezioni. Di seguito sono elencate alcune possibili risorse open-source per la didattica digitale.
POSSIBILI PERCORSI NEL DIGITALE – esempi di software e applicativi
SCUOLA dell’INFANZIA
- Giocare a riconoscere le vocali: Il castello di vocali
- Giochi per imparare a maneggiare il mouse: Patente mouse
- Un gioco per memorizzare la posizione dei tasti sulla tastiera del computer: Obiettivo Qwerty
- Creare puzzles con immagini, foto o disegni in modo facile e divertente: Puzzle Wizard
- Imparare i giorni della settimana in italiano e inglese con l'aiuto di una rana colorata: La rana Germana
- Percorsi, labirinti e lettura di semplici parole: Talpabeta
- Tanti giochi per imparare a usare il mouse: Primi Passi
- Un programma che crea l'illusione di disegnare direttamente sullo schermo del Pc: Scarabocchio
- Un programma di disegno progettato per bambini, con tecniche molto semplici: Drawing for children
SCUOLA PRIMARIA
La conoscenza dei programmi base per la scrittura, la presentazione, il calcolo e il disegno costituisce la base per poter sperimentare le numerosissime App didattiche disponibili on line. La competenza nelle funzioni base di questi programmi, infatti, rende possibile l’adozione e l’utilizzo di altre applicazioni, sempre più complesse e strutturate.
ITALIANO E INGLESE
- Produzione digitale di un testo (Word, Focus Writer, Writer di LibreOffice…)
- Presentazioni digitali a supporto di un’esposizione (PowerPoint, Google documenti, Impress di LibreOffice, Impress di OpenOffice…...)
- Realizzazione di ipertesti con possibilità di inserimento immagini, filmati, mappe concettuali, tabelle, per relazionare argomenti (Voki: applicativo che consente la creazione di un avatar parlante personalizzato; PowerPoint; )
- Digital Storytelling (Issuu, Storybird…)
- Dizionari digitali
- Fruizione di video didattici in rete (Youtube, Zanichelli, RAI scuola, Screencast-o-Matic…)
- Verifica e autoverifica: quiz e test a risposta multipla, Vero/Falso, a risposta breve, sondaggi on line (Google moduli, Kahoot, Weschool, Fidenia …)
- Piattaforme per consultare, condividere archiviare (Drive, Weeschool, Padlet, Moodle, …)
- Mappe concettuali (MindMaple Lite, CMap Tools, MindMeister…)
- Libri digitali e audiolibri (Flipbook Maker Pro, ScribaEPUB…)
- Duolingo e altre App per la lingua straniera
STORIA – GEOGRAFIA - SCIENZE
- Produzione digitale di un testo (Word, Text, Focus Writer, …)
- Presentazioni digitali a supporto di un’esposizione (PowerPoint, Powtoon, Google documenti, Impress di LibreOffice, Impress di OpenOffice…...)
- Ipertesti con possibilità di inserimento immagini, filmati, mappe concettuali, tabelle, per relazionare argomenti (Voki: applicativo gratuito che consente la creazione di un avatar parlante personalizzato; PowerPoint; Amico 4.0…)
- Digital Storytelling (Issuu, Storybird…)
- Linea del tempo digitale (Sutori, Frise Chrono, Tiki-Toki, Timetoast ….)
- Atlante digitale, Google maps, Google earth, Celestia (planetario)
- Mappe concettuali (MindMaple Lite, CMap Tools, MindMeister…)
- Fruizione di video didattici in rete (Youtube, Zanichelli, RAI scuola, Screencast-o-Matic…)
- Piattaforme per consultare, condividere archiviare (Drive, Weeschool, Padlet, Wikischool, Moodle, Fidenia…)
- Verifica e autoverifica: quiz e test a risposta multipla, Vero/Falso, Corrispondenze, a risposta breve, sondaggi on line (Google moduli, Kahoot, Weschool, Fidenia …)
ARTE
- Produzione digitale di un testo (Word, Text, Focus Writer,… )
- Presentazioni digitali a supporto di un’esposizione (PowerPoint, Powtoon, Google documenti, Impress di LibreOffice, Impress di OpenOffice...)
- Ipertesti con possibilità di inserimento immagini, filmati, mappe concettuali, tabelle, per relazionare argomenti (Voki: applicativo gratuito che consente la creazione di un avatar parlante personalizzato; PowerPoint; Amico 4.0)
- Digital Storytelling (Issuu, Storybird…)
- Mappe concettuali (MindMaple Lite, CMap Tools, MindMeister…)
- Fruizione di video didattici in rete (Youtube, Zanichelli, RAI scuola, Screencast-o-Matic …)
- Approccio all’editing video (Windows Live Movie Maker, Free Video Joiner…)
- Piattaforme per consultare, condividere archiviare (Drive, Weeschool, Padlet, Wikischool, Moodle, …)
- Verifica e autoverifica: quiz e test a risposta multipla, Vero/Falso, Corrispondenze, a risposta breve, sondaggi on line
(Google moduli, Kahoot, Weschool, …)
- Software specifici (Paint, Blender, Draw di LibreOffice, Draw di OpenOffice, Photoshop, Tux Paint, Animata per animare immagini statiche…)
- Lettura opere d’arte dal web o da libri digitali
TECNOLOGIA
- Produzione digitale di un testo (Word, Text, Focus Writer, Abiword…)
- Ipertesti con possibilità di inserimento immagini, filmati, mappe concettuali, tabelle, per relazionare argomenti (Voki: applicativo gratuito che consente la creazione di un avatar parlante personalizzato; PowerPoint; Amico 4.0)
- Mappe concettuali (MindMaple Lite, CMap Tools, MindMeister…)
- Fruizione di video didattici in rete (Youtube, Zanichelli, RAI scuola, Screencast-o-Matic …)
- Piattaforme per consultare, condividere archiviare (Drive, Weeschool, Padlet, Wikischool, Moodle, …)
- Verifica e autoverifica: quiz e test a risposta multipla, Vero/Falso, Corrispondenze, a risposta breve, sondaggi on line (Google moduli, Kahoot, Weschool, …)
- Software specifici (Geogebra, Scratch 2.0 - versione Off-Line, per la programmazione di tipo "semplificato" (programmazione "per blocchi logici")
- Foglio di calcolo per elaborazione numerica e grafica di dati
MUSICA
- Produzione digitale di un testo (Word, Text, Focus Writer, …)
- Ipertesti con possibilità di inserimento immagini, filmati, mappe concettuali, tabelle, per relazionare argomenti (Voki: applicativo gratuito che consente la creazione di un avatar parlante personalizzato; PowerPoint; Amico 4.0)
- Mappe concettuali (MindMaple Lite, CMap Tools, MindMeister…)
- Fruizione di video didattici in rete (Youtube, Zanichelli, RAI scuola, Screencast-o-Matic …)
- Piattaforme per consultare, condividere archiviare (Drive, Weeschool, Padlet, …)
- Verifica e autoverifica: quiz e test a risposta multipla, Vero/Falso, Corrispondenze, a risposta breve, sondaggi on line
(Google moduli, Kahoot, Weschool, …)
- Software specifici (MuseScore comporre musica usando note e pentagramma, Wavosaur editor audio
- LMMS creare musica, Audacity registratore di suoni e per applicare effetti speciali, vanBasco per ascoltare basi musicali, cambiando tempo, tonalità, strumenti
MATEMATICA e SCIENZE
- Produzione digitale di un testo (Word, Text, Focus Writer, Abiword…)
- Strumenti per la raccolta dei dati, calcoli e formule e la loro elaborazione (Excel, Calc di LibreOffice, Calc di OpenOffice,
Spredshee…)
- Mappe concettuali (MindMaple Lite, CMap Tools, MindMeister…)
- Software specifici (GEOGEBRA, Geoboard… strumenti intuitivi e semplici che permettono di introdurre e sviluppare in modo visuale molti concetti geometrici e matematici)
- Ipertesti con possibilità di inserimento immagini, filmati, mappe concettuali, tabelle, per relazionare argomenti (Voki: applicativo gratuito che consente la creazione di un avatar parlante personalizzato; PowerPoint; Amico 4.0)
- Piattaforme per consultare, condividere archiviare (Drive, Weeschool, Padlet, Wikischool, Moodle,…)
- Verifica e autoverifica: quiz e test a risposta multipla, Vero/Falso, Corrispondenze, a risposta breve, sondaggi on line
(Google moduli, Kahoot, Weschool, …)
- Fruizione di video didattici in rete (Youtube, Zanichelli, RAI scuola, Screencast-o-Matic …)
ED. FISICA - RELIGIONE
- Produzione digitale di un testo (Word, Text, Focus Writer, …)
- Ipertesti con possibilità di inserimento immagini, filmati, mappe concettuali, tabelle, per relazionare argomenti (Voki: applicativo gratuito che consente la creazione di un avatar parlante personalizzato; PowerPoint; Amico 4.0)
- Mappe concettuali (MindMaple Lite, CMap Tools, MindMeister…)
- Fruizione di video didattici in rete (Youtube, Zanichelli, RAI scuola, Screencast-o-Matic …)
- Piattaforme per consultare, condividere archiviare (Drive, Weeschool, Padlet, Moodle, …)
- Verifica e autoverifica: quiz e test a risposta multipla, Vero/Falso, Corrispondenze, a risposta breve, sondaggi on line (Google moduli, Kahoot, Weschool, …)
A cura dell' Animatore digitale